Zuppa di lenticchie giulianese
(ricetta di Nonna Caterina)
Dopo avere effettuato un controllo visivo delle lenticchie e verificato che non ci siano impurità, sciacquarle accuratamente con acqua corrente. Preparare un soffritto con olio extra vergine di oliva, cipolla, carote, sedano e aglio, tutto tritato finemente; aromatizzare la zuppa con qualche fogliolina di alloro; unire le lenticchie verdi Altamore al soffritto. Aggiungere, in seguito, il doppio del volume d’acqua a temperatura ambiente e portare a ebollizione; una volta raggiunto il bollore, unire pomodorini o pomodoro pelato, patate e verdure di stagione (broccoli, cicoria, etc.); condire con sale e pepe e lasciar cuocere a fiamma moderata per circa 30 minuti (il tempo di cottura dipende anche dalla verdura di stagione aggiunta). A cottura ultimata, assaggiare e, se necessario, aggiustare di sale e pepe. Degustare le lenticchie con un filo d’olio extra vergine d’oliva!
Lascia un commento